/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bundesliga: posto Champions a rischio, il Lipsia esonera Rose

Bundesliga: posto Champions a rischio, il Lipsia esonera Rose

Decisivo il ko di ieri a Moenchengladbach

ROMA, 30 marzo 2025, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Lipsia ha esonerato l'allenatore Marco Rose, e tutto il suo staff, all'indomani della sconfitta per 1-0 subita a Moenchengladbach, col Borussia che ha così superato l'RB nella classifica di Bundesliga portandosi al quinto posto a sette partite dalla fine della stagione.
    L'allenatore 48enne, che da giocatore ha militato nel Salisburgo in Austria e nei due Borussia di Bundesliga, era arrivato al Lipsia nel settembre 2022 e il suo contratto sarebbe scaduto nel giugno 2026. Il club ha detto che il nome del successore di Rose fino alla fine della stagione sarà annunciato "presto".
    L'obiettivo del Lipsia è ottenere la qualificazione alla prossima Champions League, ma la sconfitta a Moenchengladbach ha relegato la squadra al sesto posto e ridotto così le possibilità di raggiungerlo, anche perchè quella di ieri è stata la sesta trasferta consecutiva senza vittorie. "Abbiamo creduto a lungo nel lavoro di Marco e del suo team e abbiamo provato a fare tutto il possibile per ottenere insieme una svolta - ha affermato il ds, Marcel Schaefer -, tuttavia, data la situazione e la mancanza di risultati, siamo convinti che serve un nuovo slancio per le partite rimanenti per raggiungere i nostri obiettivi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza