"L'Europa che stiamo costruendo non è fatta solo solo di razionalità, un'Europa senza cuore, storia e valori non può sopravvivere". Lo ha detto la presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő, intervenuta nell'aula del Consiglio regionale durante la sua visita in Valle d'Aosta.
"Le montagne sono importanti - ha aggiunto -, è importante arrampicare e avere un obiettivo, vederlo, così si intravede anche il percorso. Le montagne sono il confine tra terra e cielo, un luogo dove cerchiamo il significato delle cose. Le montagne sono anche eterne. Sono stabili, una bussola, un punto di orientamento. Le Alpi sono presenti in tutta la storia dell'umanità, hanno visto la guerra e hanno visto la pace. E' importante avere cose eterne intorno a noi: il mondo è simile a un caleidoscopio, tutto cambia ed è imprevedibile. Dalla distruzione emergono nuove forme e noi abbiamo un dovere: dal caos deve emergere qualcosa di bello e solido. E' la nostra responsabilità. A volte bisogna innalzarsi per vedere da una prospettiva diversa, per avere una visione panoramica. Ci sono tanti modi per arrivare in vetta ma ciascuno deve trovare il proprio percorso. Nell'unità europea bisogna lasciare che siano le comunità locali a trovare il proprio percorso".
"Per i politici locali è importante trovare connessioni. Il percorso per il futuro non è chiaro, c'è tanta nebbia. Bisogna lavorare nella stessa famiglia europea, bisogna tessere un tessuto resistente" ha proseguito la presidente Kata Tüttő. "Il primo tema è la sicurezza, la difesa. Però se si dedica troppa energia a proteggere i confini si rischia di indebolire la struttura interna. La politica di coesione è ciò che tiene insieme l'Unione europea", ha osservato. Poi ha aggiunto: "La montagna non deve essere solo un luogo di turismo ma un luogo abitato, a questo servono le politiche di coesione. Oggi c'è bisogno di più energia per mantenere in vita questo sistema, c'è bisogno di denaro. Inoltre dobbiamo occuparci del cambiamento climatico, non è una minaccia astratta, lo vediamo. L'acqua e la resilienza idrica sono alcune delle priorità del mio mandato".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA