/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

SquiLibri, a giugno la 4/a edizione del Festival letterario

SquiLibri, a giugno la 4/a edizione del Festival letterario

Primo atto dell'estate di Francavilla al Mare

FRANCAVILLA AL MARE, 08 febbraio 2025, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna dal 20 al 22 giugno, per il quarto anno consecutivo, il Festival di SquiLibri primo atto dell'estate di Francavilla al Mare (Chieti).
    Nato dalla collaborazione tra la Scuola Macondo di Pescara, fondata da Peppe Millanta, e il Comune di Francavilla al Mare SquiLibri si afferma tra gli appuntamenti più attesi del litorale abruzzese "non solo per le grandi firme che ospita - come sostiene l'assessore alla Cultura, Cristina Rapino - e per il fatto di essere l'unica tappa regionale dello Strega Tour, ma anche per i molteplici appuntamenti vista mare dedicati a diverse fasce di età".
    Immancabile, in ogni edizione, è la fiera del libro: una vera e propria vetrina per le case editrici indipendenti nel meraviglioso contesto offerto dal Festival.
    "Abbiamo acceso i motori per questa quarta edizione che si preannuncia ancora più ricca e variegata delle altre, in un contesto nuovo che è quello della piazza Sirena - spiega Peppe Millanta che è il direttore artistico del Festival - Siamo contenti per l'attenzione e la cura che c'è verso questa manifestazione, in primis da parte dei cittadini, che l'hanno fatta loro, anche grazie alle numerose attività che di fatto sono state svolte durante tutto l'anno, grazie al finanziamento del Cepell e dell'amministrazione. Tante le novità che sveleremo piano piano in queste settimane che ci separano da giugno".
    Soddisfazione anche da Luisa Russo, sindaco di Francavilla al Mare. Questo il riferimento per le pagine social: @squilibrifestivaldellenarrazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza