/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arrivati a Roccaraso primi bus dalla Campania, attesi in 5 mila

Arrivati a Roccaraso primi bus dalla Campania, attesi in 5 mila

Autorizzati in totale 50 mezzi, ieri respinti tre senza permesso

ROCCARASO, 09 febbraio 2025, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono arrivati alla spicciolata poco prima delle dieci i primi bus turistici dalla Campania, pronti per la domenica sulla neve a Roccaraso. Nel piccolo centro dell'Alto Sangro è il giorno della prova del nove. Sono attese 5 mila persone che arriveranno a bordo dei 50 mezzi che si sono prenotati sulla piattaforma on line del Comune. Ieri invece sono arrivati 13 bus di cui tre respinti perché gli autisti, alla "dogana" allestita tra Castel di Sangro e Rionero Sannitico, non hanno esibito la ricevuta di prenotazione.
    "Noi siamo venuti qui a sciare. Loro possono fare quello che vogliono"- è stato il primo commento di una turista napoletana, riferendosi al modello Roccaraso.
    La scorsa domenica si erano registrate 10 mila presenze su tutto il comprensorio dell'Alto Sangro. Partenza regolare anche ad Ovindoli dove sono attesi dieci bus turistici. La sfida della tiktoker, Rita De Crescenzo, non ha avuto seguito, tenendo che il sindaco, Angelo Ciminelli, aveva adottato l'ordinanza per fissare il numero chiuso e consentire l'accesso ad un massimo di 35 bus.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza