/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imbrattata sede che domani ospita evento su foibe in Abruzzo

Imbrattata sede che domani ospita evento su foibe in Abruzzo

A Giulianova compare scritta 'Smart fasizmu, svoboda narodu'

PESCARA, 09 febbraio 2025, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vandali in azione a Giulianova, davanti alla Sala Buozzi, dove domani è previsto l'evento 'Io ricordo' promosso da Fratelli d'Italia in occasione del Giorno del Ricordo: ignoti hanno imbrattato la scalinata dell'edificio con le scritte 'No al revisionismo!' e 'Smart fasizmu, svoboda narodu' (morte al fascismo, libertà ai popoli, ndr).
    "E' un atto di una gravità assoluta che non può restare impunito. Abbiamo già avvisato le forze dell'ordine e ci auguriamo che la legge faccia il suo corso. Imbrattano la città e i luoghi pubblici di tutti noi con parole vane e contraddittorie", sottolinea il coordinamento Fratelli d'Italia di Giulianova (Teramo), che ricorda quanto accaduto "qualche giorno fa alla Foiba di Basovizza" e si sofferma, a proposito dell'iniziativa di domani, sull'intento di "impedirci democraticamente di fare un convegno che vuole ricordare pagine dolorose di storia".
    "Come sempre - aggiungono - morti di serie 'A' e morti che 'non contano' dimostrando qualunquismo, aridezza di cuore e becera ideologia. Invero da quello scritto emerge che non conoscono neppure le loro idee originarie e degenerano, con parole rumorose e vuote, in ignoranza storica, politica e umana". "Vi aspettiamo domani alle ore 17:30 in Sala Buozzi con lo storico e giornalista Giorgio La Porta", conclude il coordinamento di Fratelli d'Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza