/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marelli Sulmona, arriva il premio produzione per gli operai

Marelli Sulmona, arriva il premio produzione per gli operai

Sindacati, 'soglia diminuita di un punto percentuale'

SULMONA, 10 febbraio 2025, 20:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ammonta a 1.800 euro lordi per gli operai e a 2.500 euro lordi per gli impiegati, il premio di risultato riconosciuto per i 460 dipendenti della Marelli di Sulmona. Nel cedolino di febbraio l'azienda accrediterà la somma ai singoli lavoratori, in base a livello di inquadramento individuale, pari al 6,5% della retribuzione annua. Un premio che non rallenta la preoccupazione per le sorti dello stabilimento peligno che continua a fare i conti con la crisi che sta mettendo in ginocchio il settore automotive.
    "A settembre la soglia doveva essere del 7,5 per cento.
    Abbiamo perso un punto percentuale"- sottolineano Fim, Fiom, Uilm e Uglm, ricordando che "la media di erogazione complessiva è stata non lontana da quella dello scorso anno, nonostante le difficoltà enormi del settore automotive. Ciò attesta la bontà del lavoro svolto nelle fabbriche e dell'intesa sindacale di gruppo siglata nel 2023".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza