Circa 150 alunni della scuola
secondaria dell'Istituto comprensivo Margherita Hack di
Castellalto-Cellino (Teramo) stanno vivendo in queste settimane,
sulle nevi di Campo Imperatore, un'esperienza preziosa per
affinare le proprie abilità sciistiche.
Sotto la guida di maestri professionisti, gli studenti
apprendono tecniche e segreti di uno sport affascinante. Gli
istruttori, insieme ai docenti, seguono i progressi dei ragazzi,
che quest'anno sono 40 in più rispetto alla scorsa edizione.
Gli studenti vengono incoraggiati a superare le proprie
paure, migliorandosi giorno dopo giorno e scoprendo il valore
della disciplina, della perseveranza e della fiducia in sé
stessi.
In un'atmosfera di convivialità e condivisione, i ragazzi,
divisi in due gruppi, hanno modo di creare legami più stretti,
rafforzando lo spirito di gruppo e la collaborazione.
L'apprendimento sul campo, lontano dai banchi di scuola,
offre loro l'opportunità di scoprire nuove passioni e affrontare
le sfide con determinazione.
Un'esperienza che, da diversi anni, rappresenta per
l'Istituto molto più di una semplice settimana sulla neve. Il
progetto è reso possibile grazie alla volontà della dirigente
scolastica, Simona Piantieri, e alla collaborazione degli
insegnanti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA