/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scalea, sequestrato il Centro comunale di raccolta rifiuti

Scalea, sequestrato il Centro comunale di raccolta rifiuti

Denunciato gestore, in 12 cassoni scarti speciali e pericolosi

SCALEA, 10 febbraio 2025, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I militari del Nucleo carabinieri forestale hanno posto sotto sequestro il Centro di raccolta di rifiuti differenziati del Comune di Scalea. Il gestore del sito è stato denunciato per violazione della normativa ambientale.
    Il sequestro dell'impianto, ubicato in località "Piano dell'acqua", è avvenuto a seguito di controlli attuati a seguito di diverse lamentele di cittadini per il disservizio relativo alla raccolta dei rifiuti. Le ispezioni, effettuate anche alla presenza del servizio sanitario, hanno accertato che all'interno del Centro raccolta si trovavano rifiuti speciali pericolosi e non, miscelati tra loro. In particolare, all'interno dell'isola ecologica, sono risultati presenti 12 cassoni colmi di rifiuti di diverso tipo e provenienza, tutti completamente aperti, privi di copertura e abbandonati all'azione di agenti atmosferici e animali. Inoltre da uno dei cassoni è stata individuata una fuoriuscita di sostanza maleodorante incanalatasi in un fossetto sottostante che ha generato una pozza ricoperta da ulteriori cumuli di rifiuti.
    L'isola ecologica, interamente recintata, è stata sequestrata assieme ad un tratto di strada adiacente dove sono stati rinvenuti rifiuti sparsi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza