/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Misiani, no terzo mandato in Campania, a prescindere da Consulta

Misiani, no terzo mandato in Campania, a prescindere da Consulta

Si parta da lavoro fatto bene e da errori in questi anni

NAPOLI, 15 febbraio 2025, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'ho detto alla direzione provinciale di Napoli e lo ribadisco oggi: la posizione del Partito Democratico sul terzo mandato dei presidenti di Regione rimarrà quella del no, a prescindere dal pronunciamento della Corte Costituzionale. E' una posizione generale, non è contro un presidente, come non è stata contro i sindaci che avrebbero avuto l'ambizione di fare un terzo mandato". Lo ha detto il senatore Antonio Misiani, responsabile Economia e Finanze del Pd e commissario del Pd Campania, intervenendo al convegno 'Lavoro e sviluppo: il sud che costruisce il futuro', organizzato a Napoli dall'europarlamentare Pd Sandro Ruotolo. In vista delle elezioni regionali nel prossimo autunno Misiani ha sottolineato che "l'unità del Partito Democratico - ha detto - con le forze democratiche e progressiste del civismo e della politica deve essere la nostra ossessione, la stella polare senza veti, senza pregiudizi, senza preclusioni. Questo è un tempo che vale per tutte le forze che con noi vogliono costruire un progetto di governo di questa Regione e non a caso indichiamo come modello di riferimento la coalizione politica e civica che governa il Comune di Napoli, che ha il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle, forze civiche, i riformisti e i centri che hanno condiviso un progetto di governo del capoluogo. Quello è il modello di riferimento politico, il punto di partenza per un partito che ha governato negli ultimi 10 anni questa Regione.
    "C'è un lavoro fatto in questi anni - ha osservato - sulla sanità, le infrastrutture, i trasporti, l'ambiente in una Regione incredibilmente difficile in cui sono state fatte tante cose buone e altre meno. Dobbiamo insieme nelle prossime settimane ascoltare le forze economiche e sociali di questa Regione e i cittadini per capire cosa ha funzionato e soprattutto cosa non ha funzionato e abbiamo il dovere di migliorare, partendo però da quel lavoro, da quella esperienza che noi abbiamo il dovere di non disperdere, ma di migliorare".
    Misiani ha aggiunto che "poi lavoreremo - ha detto - come iniziato a farlo per individuare nei tempi giusti una candidatura condivisa per la presidenza. Si voterà ragionevolmente dopo l'estate e contano le iniziative in cui parliamo in questo territorio con le forze economiche e sociali sul lavoro, la sanità, lo sviluppo e il trasporto. Io credo che solo così potremmo costruire una prospettiva credibile nelle elezioni regionali, che saranno una cartina di tornasole. Questo è un compito che non può certo svolgere da solo il commissario, serve un'assunzione di responsabilità da parte di tutte e di tutti. Io cercherò di farlo finché durerà il mio mandato e se noi interpreteremo la sfida così, nel segno dell'unità del rinnovamento e di un progetto credibile di governo di questa regione io penso che rivinceremo le prossime elezioni regionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza