/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Audi: S1 e-Tron Quattro e Ken Block scatenati a Las Vegas

Audi: S1 e-Tron Quattro e Ken Block scatenati a Las Vegas

Spettacolari drifting nel video Electrikhana virale su YouTube

ROMA, 26 ottobre 2022, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Audi: S1 e-Tron Quattro e Ken Block scatenati a Las Vegas - RIPRODUZIONE RISERVATA

Audi: S1 e-Tron Quattro e Ken Block scatenati a Las Vegas - RIPRODUZIONE RISERVATA
Audi: S1 e-Tron Quattro e Ken Block scatenati a Las Vegas - RIPRODUZIONE RISERVATA

Quando il campione statunitense della 'guida di traverso' (il drifting) Ken Block s'incontra con un modello sportivo dalle prestazioni e dalla maneggevolezza di Audi S1 e-Tron Quattro Hoonitron, il risultato è certamente spettacolare, soprattutto se questo avviene a Las Vegas.
Lo dimostra il video Electrikhana (https://www.youtube.com/thehoonigans) che a 20 ore dal debutto su YouTube sta rapidamente correndo verso il primo milione di visualizzazioni.
Sviluppata e assemblata presso l'Audi Sport di Neckarsulm, il prototipo completamente elettrico Audi S1 e-Tron Quattro è stato immaginato da Audi Design prendendo spunto da un'icona dei Quattro Anelli che ancora oggi entusiasma gli spettatori, la leggendaria Sport Quattro S1 con cui Audi ha conquistato la vetta nella famosa corsa in salita di Pikes Peak.
Proprio questa vettura e altri gioielli della collezione Audi Tradition hanno fatto da cornice alle acrobazie di Ken Block e della Audi S1 e-Tron Quattro Hoonitron. Nelle spettacolari riprese realizzate in una insolita Las Vegas - con le strade mantenute sgombre dalla polizia - si vedono infatti l'Audi 90 IMSA GTO del 1989, l'Audi 200 Trans Am del 1988, l'Audi Sport Quattro S1 Pikes Peak del 1987, l'Audi Quattro Gruppo B A2 del 1984 e l'Audi R8 LMP e l'Audi R18 e-Tron Quattro di Le Mans.
"Con l'S1 Hoonitron abbiamo aperto un terreno completamente nuovo in Audi - spiega afferma Oliver Hoffmann, membro del board di Audi AG con responsabilità per lo sviluppo tecnico - Sviluppare un prototipo completamente elettrico per le esigenze uniche del nostro partner Ken Block è stata una sfida grande ed emozionante alla quale l'intero team ha aderito in blocco. È fantastico vedere come lo slogan 'Vorsprung durch Technik' venga declinato in una modalità completamente nuova".
L'Audi S1 Hoonitron ha due motori elettrici, trazione integrale, potenza in abbondanza, un telaio in fibra di carbonio ed è pienamente conforme agli standard di sicurezza della FIA.
Audi Sport l'ha sviluppata come un'auto unica in esclusiva per Ken Block. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza