/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: Audi sceglie Sauber come partner strategico

F1: Audi sceglie Sauber come partner strategico

La scuderia svizzera sarà il team ufficiale Audi dal 2026

ROMA, 26 ottobre 2022, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Audi compie un ulteriore passo in vista della partecipazione al Campionato mondiale FIA di Formula 1: la Casa dei quattro anelli ha scelto Sauber quale partner strategico e intende acquisire una partecipazione nel Gruppo Sauber.
    La partnership vedrà la storica scuderia svizzera gareggiare come team ufficiale Audi dal 2026, utilizzando la power unit sviluppata dai quattro anelli per la classe regina dell'automobilismo sportivo.
    Dopo l'annuncio alla fine di agosto dell'ingresso in Formula 1 a partire dal 2026, la definizione del partner strategico rappresenta un'ulteriore pietra miliare in vista della partecipazione della Casa dei quattro anelli alla classe regina del motorsport.
    Mentre la power unit Audi verrà realizzata presso il Competence Center Audi Motorsport di Neuburg an der Donau, Sauber svilupperà la monoposto presso il sito di Hinwil, in Svizzera. Sauber sarà anche responsabile della pianificazione e gestione delle attività in gara.

“Siamo profondamente soddisfatti per aver acquisito un partner così esperto e competente per il nostro ambizioso progetto in Formula 1”, afferma Oliver Hoffmann, Membro del Board per lo sviluppo tecnico di AUDI AG. “Conosciamo già il Gruppo Sauber, celebre per le strutture all'avanguardia e l’eccezionale esperienza in F1, grazie a precedenti collaborazioni e siamo convinti che insieme formeremo una squadra assolutamente competitiva”. Audi Sport ha già utilizzato con regolarità la galleria del vento del Gruppo Sauber a Hinwil, a poco meno di quattro ore di auto dall’headquarter di Ingolstadt, negli anni dei trionfi a Le Mans e dello sviluppo della vettura di Classe 1 per il DTM. “Audi è il partner migliore per il Gruppo Sauber”, afferma Finn Rausing, Presidente di Sauber Holding. “È chiaro come le due aziende condividano valori e visione. Non vediamo l'ora di raggiungere gli obiettivi comuni grazie a una partnership forte e di successo”. Lo sviluppo della power unit, costituita da un motore elettrico, una batteria, l'elettronica di gestione e il propulsore a combustione, è già in corso presso lo stabilimento di Audi Formula Racing GmbH a Neuburg an der Donau. Oltre 120 specialisti stanno già lavorando al progetto. “Sauber è un partner dalla caratura straordinaria per l'utilizzo della power unit Audi”, afferma Adam Baker, CEO di Audi Formula Racing GmbH. “Siamo impazienti di collaborare con un team di grande esperienza che ha contribuito all’evoluzione della Formula 1 attraverso molteplici epoche. Insieme, a partire dal 2026, vogliamo scrivere un nuovo capitolo di successo”. I primi test dinamici, con una monoposto dotata della power unit Audi, sono previsti nel 2025

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza