Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Suzuki avvia la produzione di 'auto volanti' in Giappone

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Suzuki avvia la produzione di 'auto volanti' in Giappone

Skydrive prenderà forma in uno stabilimento di Irata City

MILANO, 13 marzo 2024, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Suzuki avvia la produzione di 'auto volanti ' in Giappone - RIPRODUZIONE RISERVATA

Suzuki Motor Corporation e SkyDrive hanno avviato la produzione di 'auto volanti' nella città di Iwata, nella prefettura di Shizuoka. Suzuki e SkyDrive hanno infatti stipulato un contratto di cooperazione produttiva per la produzione di Skydrive (tipo SD-05) in uno stabilimento di proprietà del Gruppo Suzuki a Iwata City, nella Prefettura di Shizuoka, attraverso la filiale SkyDrive e Sky Works Inc, già nell'ottobre 2023.
    Il 6 marzo si è tenuta una cerimonia si posa del primo rivetto per augurare un funzionamento sicuro dell'impianto, alla presenza di tutti i dipendenti di Sky Works, insieme al Ceo di SkyDrive Tomohiro Fukuzawa, al presidente di Suzuki Toshihiro Suzuki e al personale di entrambe le società.
    Oltre ai velivoli che verranno utilizzati all'Expo 2025 di Osaka, in questo stabilimento verranno prodotti i velivoli destinati alla vendita ai clienti. Questo progetto fa parte delle iniziative di Suzuki per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, dimostrando così il suo impegno tangibile e concreto per un futuro sostenibile (clicca qui per visualizzare o scaricare il documento Suzuki Sustainability Report 2022). 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza