/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formula E: a Jeddah Rowland allunga in classifica

Formula E: a Jeddah Rowland allunga in classifica

Il pilota Nissan protagonista con un secondo ed un primo posto

ROMA, 17 febbraio 2025, 10:22

Redazione ANSA

ANSACheck
Formula E: a Jeddah Rowland allunga in classifica - RIPRODUZIONE RISERVATA

Formula E: a Jeddah Rowland allunga in classifica - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nelle due gare di Jeddah, in Arabia Saudita, Rowland, su Nissan, ha dato una scossa al mondiale piloti di Formula E con due prestazioni che gli hanno consentito di raccogliere punti importanti a fini della classifica.
    Infatti, in gara 1 ha maturato un secondo posto dopo un duello, perso nelle fasi finali, con Guenther, che ha portato il successo al team DS Penske, mentre il giovane Barnard del team Neom McLaren ha completato il podio. La prima gara dell'appuntamento di Jeddah è stata anche l'occasione per testare il pit boost, un pit stop legato alla ricarica elettrica, per recuperare un 10% di energia, che ha consentito alle monoposto di correre con un ritmo maggiore del solito, con i piloti che hanno pensato meno alla rigenerazione, comunque fondamentale per queste vetture da corsa. Gara 2, invece, dopo l'incidente tra Guenther e da Costa, ha visto subito fuori due protagonisti. Una situazione di cui ha approfittato Rowland, che è riuscito a concludere in prima posizione precedendo, sotto la bandiera a scacchi, un solido Barnard e Hughes, su Maserati.
    Sempre protagonisti in zona podio a Jeddah, Rowland e Barnard sono i due piloti in vetta al mondiale, con l'alfiere della Nissan a quota 68 punti e quello del team Neom McLaren con 51 punti in bacheca. Si stacca così, da Costa, terzo in classifica a 39 punti, che ha ottenuto solamente un nono posto in gara 1 ed appena 2 punti in entrambe le manche di Jeddah. Sale al quarto posto in graduatoria piloti Guenther che, con la vittoria in gara 1 raggiunge i 37 punti.
    Saldamente in testa nella classifica dei costruttori Nissan, che ha 130 punti contro gli 83 di Stellantis e gli 80 di Porsche. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza