Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Red Sox torna con un nuovo taxi contro la violenza sulle donne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Red Sox torna con un nuovo taxi contro la violenza sulle donne

Aveva denunciato colleghi 'no-pos', auto era stata vandalizzata

BOLOGNA, 24 gennaio 2025, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lavoro sereno e tranquillo con un mezzo ancora più bello di prima, che soprattutto porta un bel messaggio". Guarda avanti Roberto "Red Sox" Mantovani (espulso dalla cooperativa dei taxisti Cotabo, dopo che pubblicava i suoi guadagni e denunciava i colleghi che non accettavano pagamenti con carta) che in piazza Maggiore ha presentato la nuova veste del suo taxi "Bologna 5", che riporta informazioni e i loghi della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna.
    Il taxi, che a ottobre era stato imbrattato con scritte di natura misogina e messaggi d'odio e a cui erano state tagliate le gomme, è stato riparato grazie ad un crowdfunding che ha permesso non solo di coprire le spese ma anche di raccogliere 22.700 euro che sono stati donati al centro anti violenza.
    L'operazione è stata possibile con il patrocinio di Comune e Città metropolitana di Bologna, Bologna FC 1909 e Cineteca di Bologna.
    La livrea del mezzo, con ampi inserti fucsia, riporta il messaggio "contro la violenza sulle donne" in diverse lingue oltre ai riferimenti della Casa delle donne a due illustrazioni donate dal vignettista Mauro Biani.
    "Quello di Red Sox è un bel modo di rispondere alle scritte molto gravi con cui era stato danneggiato il suo taxi - dice la vicesindaca Emily Clancy - con cui adesso porterà il messaggio di combattere la violenza contro le donne per le strade della città".
    "Red Sox aveva già aiutato il centro antiviolenza "con un libro scritto a quattro mani con Carlo Lucarelli", ricorda la presidente della Casa delle donne, Susanna Zaccaria, che invita a non abbassare la guardia. "Dal 1 gennaio al 31 ottobre del 2024 ha accolto 878 donne, in crescita rispetto all'anno precedente", ma "non ci spaventano i numeri - spiega - perché non significano necessariamente un aumento dei casi" ma una maggiore fiducia alle donne che decidono di denunciare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza