/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regionali: Tar Fvg respinge il ricorso di Insieme liberi

Regionali: Tar Fvg respinge il ricorso di Insieme liberi

Movimento No Vax e No green pass chiedeva di annullare elezioni

UDINE, 29 giugno 2023, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tar del Fvg ha respinto il ricorso contro la Regione Fvg presentato dal movimento Insieme Liberi, che non è entrato in consiglio regionale in occasione delle ultime elezioni regionali per non aver superato la soglia richiesta del 4% dei consensi. Il movimento, che comprende esponenti No Vax e No Green Pass, aveva chiesto l'annullamento delle elezioni sostenendo di aver rilevato diverse "irregolarità".
    Sul ricorso proposto da Ugo Rossi, Marco Bertali, Franco Zotti, Amalia Ellero e Graziella Tosorat, rappresentati e difesi dagli avvocati Annalisa Del Col e Luca Campanotto, la prima sezione del Tar riunita in camera di consiglio ha pronunciato la sua sentenza oggi, respingendo le istanze dei proponenti.
    "Per le ragioni che saranno esposte in motivazione - si legge nel dispositivo - il Tar per il Friuli Venezia Giulia dichiara inammissibili gli interventi ad adiuvandum, respinge il ricorso, compensa le spese di lite, e ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa".
    Sul pronunciamento del Tar si è espresso Ugo Rossi attraverso una nota. "Un dispositivo abbastanza equilibrato - ha detto - che supera quasi tutte le eccezioni procedurali dell'Avvocatura della Regione, rigettando il ricorso principale nel merito, ma compensando integralmente tutte le spese di giudizio. Viene quindi concesso, se non altro, l'onore delle armi - ha aggiunto - ma la decisione sembra una sorta di grande compromesso tendente a salvare almeno per il momento lo status quo. Si attende il deposito delle motivazioni - ha conciuso Rossi - per valutare eventuali appelli al Consiglio di Stato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza