/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo rapina con pestaggio due minori aggrediscono Cc, arrestati

Dopo rapina con pestaggio due minori aggrediscono Cc, arrestati

A Trastevere, vittima con 25 giorni prognosi

ROMA, 16 febbraio 2025, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Due minori arrestati per rapina e 2 locali chiusi, uno a vicolo del Cinque e uno in via San Francesco a Ripa, è il bilancio di una assidua attività di controllo dei Carabinieri di Trastevere per contrastare la "mala movida".
    I Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trastevere hanno arrestato un 16enne e un 17enne, entrambi romani, gravemente indiziati dei reati di tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Nello specifico, la notte tra sabato e domenica scorsi, in vicolo del Leopardo, un ragazzo di 23 anni, residente lì ha denunciato di essere stato minacciato da due ragazzini, facenti parte di una comitiva di circa altri 10 minori, tra cui una sola ragazza, che gli hanno chiesto soldi e il telefonino.
    La vittima si è rifiutata e ha tentato di darsi alla fuga ma - ha denunciato- di essere stato bloccato dai due minori, che lo avrebbero colpito ripetutamente al volto con circa 20 pugni, per poi allontanarsi dal luogo del pestaggio. Scattata la richiesta di aiuto al numero di emergenza 112, dai familiari del 23enne, nel frattempo scesi in strada, i Carabinieri sono intervenuti sul luogo. I militari, ricevuta la descrizione dei due fuggitivi, sono riusciti subito a rintracciarli e a bloccarli in via Garibaldi in compagnia degli altri del gruppo, in quanto in precedenza li avevano incrociati durante il servizio di pattuglia, avendoli già notati per essere tutti maschi tranne quella unica ragazza. I dieci minori, tutti di Ostia, sono stati condotti in caserma.
    Durante le fasi di identificazione e redazione degli atti, i due minori indagati e un terzo hanno improvvisamente minacciato e aggredito i militari, che con non poca fatica, sono riusciti a bloccarli e ristabilire la calma. Ragion per cui, i Carabinieri, d'intesa con la Procura della Repubblica dei Minorenni di Roma, li hanno arrestati e li hanno condotti presso il centro di giustizia minorile di Roma in via Virginia Agnelli e messi a diposizione dell'Autorità Giudiziaria.
    Denunciato anche un terzo minore, 17 anni, per resistenza a pubblico ufficiale, poiché resosi protagonista, di insulti e aggressione nei confronti dei militari, in caserma. I minori, estranei ai fatti, sono stati poi affidati ai genitori. La vittima, trasportata in codice giallo presso l'ospedale Santo Spirito, se la caverà con 25 giorni di prognosi, avendo riportato frattura pluriframmentaria al setto nasale e ferita lacerocontusa al volto.
    Si precisa che considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, gli indagati devono intendersi innocenti fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza