/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Governatore Bucci incontra comandante Porto Pellizzari

Governatore Bucci incontra comandante Porto Pellizzari

Consegna calendario pregio per 160^ anniversario Capitanerie

GENOVA, 13 febbraio 2025, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolto questa mattina negli uffici regionali l'incontro tra il presidente della Regione Marco Bucci e il direttore marittimo della Liguria e comandante del Porto di Genova Pierro Pellizzari. Il comandante Pellizzari ha donato al presidente Bucci un calendario di particolare pregio per il 160esimo anniversario dell'istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto che cade proprio nel 2025. Dodici tavole a tiratura limitata che illustrano una serie di momenti per celebrare la storia marittima del Paese, strettamente intrecciata con la storia del Corpo delle Capitanerie. Opere d'arte realizzate da Leonardo Petrucci, che coniugano il lato artistico e quello più innovativo connesso all'Intelligenza artificiale, restituendoci il ritratto di un corpo legato alla tradizione ma con lo sguardo al futuro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza