/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operaio s'infortuna all'ex Oto Melara, un'ora di sciopero

Operaio s'infortuna all'ex Oto Melara, un'ora di sciopero

Cisl e Cgil, 'enorme mole di lavoro per il reparto logistica'

LA SPEZIA, 13 febbraio 2025, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un lavoratore dello stabilimento Leonardo della Spezia, ex Oto Melara, è rimasto ferito questa mattina dopo essere stato urtato da un carrello elevatore all'interno dei magazzini dedicati alla logistica. A seguito dell'infortunio Cisl e Cgil hanno svolto un'ora di sciopero.
    "La situazione lavorativa dei dipendenti della logistica è diventata insostenibile viste la grande mole di lavoro - affermano Danis Santini della Fiom e Maurizio Rufrano della Fim -. Nonostante le continue segnalazioni e gli incontri avvenuti su questo tema, l'azienda ha dimostrato sensibilità sull'argomento ma non ha ancora messo in campo le azioni adeguate. Occorrono degli interventi tempestivi per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti della logistica. La salute e la sicurezza dei lavoratori è per noi uno dei temi centrali, rivendicati nella piattaforma unitaria di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro presentata a Federmeccanica. Trattativa che ancora oggi non accenna ad iniziare per volontà delle controparti, portandoci necessariamente ad innalzare il livello delle mobilitazioni".
    Il lavoratore si trova sotto osservazione medica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza