La tragedia delle guerre e del
terrorismo in Medio Oriente e nel Nordafrica spinge il noleggio
di barche a vela in Italia: non solo e non tanto uno spostamento
dell'attività da quella area del Mediterraneo verso i nostri
mari quanto - sembra - un cambiamento culturale nella concezione
del turismo da parte anche degli stranieri. E' quanto emerge -
si legge in una nota diffusa a Milano - dai rilievi dei primi
tre mesi del 2016 - che fanno segnare un incremento oltre l'80%
rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - di ItalyCharter,
considerata una delle maggiori agenzie italiane di noleggio di
barche, in gran parte a vela, con oltre 6.700 scafi di proprietà
di vari armatori italiani. "Siamo passati - spiega Francesca
Bedeschi, l'ad - dalle circa 200 richieste di noleggio nei primi
tre mesi del 2015 a quasi 400 richieste dei primi tre mesi di
quest'anno. Un incremento che sorprende anche noi. E quasi tutti
vogliono navigare nei nostri mari, prevalentemente nel Tirreno,
quest'anno particolarmente di moda".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA