/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: Moratti,pronti a inviare medici e trasportare bimbi

Ucraina: Moratti,pronti a inviare medici e trasportare bimbi

'Scritto a ambasciatore Sequi, disponibili 50 posti in ospedale'

MILANO, 01 marzo 2022, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Lombardia è pronta ad inviare pediatri e neonatologi al confine con l'Ucraina oltre a mezzi dell'Areu per trasportare circa 50 bambini in fuga dalla guerra che hanno necessità di essere curati in ospedale, insieme ai loro genitori. Lo ha spiegato la vice presidente e assessore al Welfare della Regione Letizia Moratti, a margine dei lavori del Consiglio regionale.
    "Regione Lombardia ha inviato una lettera all'ambasciatore Sequi, segretario generale della Farnesina, dando disponibilità per l'invio di un'equipe di medici pediatri e neonatologi al confine dell'Ucraina per assistere e curare bambini. Oltre a questo, abbiamo dato la disponibilità a inviare dei mezzi per trasportare i bambini che hanno necessità di essere curati in ospedale, in accordo con il Fatebenefratelli. Quindi saremo in grado di ospitare 27 bambini più i loro genitori in ospedale, più altri 20 posti in neonatologia", ha detto Moratti.
    I mezzi dell'Areu, l'Agenzia regionale di emergenza urgenza, "probabilmente faranno ponte dalla Romania, perché è più semplice" ha specificato Moratti. "Naturalmente - ha aggiunto - aspettiamo di sapere dalla Farnesina le modalità di attuazione di questa nostra disponibilità. Ho scritto questa mattina all'ambasciatore Sequi e sarà lui a indicarci le modalità. A noi sembrava importante dare questa disponibilità perché il problema delle donne con i bambini è grave".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza