/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Troppi straordinari, Atm condannata a risarcire 16 tranvieri

Troppi straordinari, Atm condannata a risarcire 16 tranvieri

Avrebbero superato soglia di 250 ore con danni psico-fisici

MILANO, 17 febbraio 2025, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ore di straordinario oltre la soglia consentita e senza un riconoscimento adeguato. La giudice del lavoro Eleonora Palmisani ha condannato Atm, l'azienda per il trasporto pubblico di Milano, al risarcimento del danno non patrimoniale da usura psico-fisica nei confronti di 16 tranvieri. Dal 2008 al 2022 i dipendenti avrebbero superato la soglia delle 250 ore di straordinario previste durante l'anno, "con pesanti ricadute sulla qualità della vita".
    La giudice del lavoro ha condannato la società di trasporti, come riportano oggi alcuni quotidiani, al pagamento di somme che oscillano dai 1.700 ai 37 mila euro, a seconda della quantità di ore lavorative sforate e calcolate in base agli anni. Già la Cassazione, nel 2021, aveva stabilito che un eccesso di ore straordinarie, nel tempo, può comportare un danno da usura psico-fisica in violazione del diritto alla tutela della salute.
    Tra i sindacati più rappresentativi e Atm è in corso una trattativa di secondo livello, aperta lo scorso settembre che vede tra i temi sul tavolo anche quello dei turni e della conciliazione della vita lavorativa con la sfera privata.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza