Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso, obiettivo decarbonizzazione ha ancora più valenza adesso

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Urso, obiettivo decarbonizzazione ha ancora più valenza adesso

Videomessaggio a NetZero Milan, puntare a neutralità tecnologica

MILANO, 14 maggio 2025, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'obiettivo della decarbonizzazione del sistema produttivo assume ancora più valenza nel contesto geopolitico attuale: la nostra sicurezza è infatti legata alla nostra capacità di essere competitivi, di abbassare il costo dell'energia per scongiurare che, affrancati dalla dipendenza energetica dalla Russia, si finisca per cadere in altre dipendenze strategiche". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un videomessaggio inviato al Summit di apertura di NetZero Milan, nuovo evento di Fiera Milano dedicato alla decarbonizzazione industriale e del sistema elettrico.
    "Credo che, grazie anche all'azione del Governo italiano, tra i primi a porre il tema sul tavolo, l'Unione Europea abbia ben compreso questa sfida, come testimonia la presentazione delle modifiche al Green Industrial Deal da parte della Commissione - ha aggiunto Urso - C'è bisogno di una chiara, forte visione strategica che noi chiediamo sempre alla Commissione, ma che oggi è assolutamente urgente".
    "Dobbiamo affrontare le nostre vulnerabilità, legate alle importazioni di materie prime per le tecnologie verdi e all'alto costo dell'energia, che continua a penalizzare la competitività delle nostre industrie, soprattutto quelle più energivore - ha sottolineato - .Vogliamo puntare sulla neutralità tecnologica, sia nella generazione di energia elettrica, preparandoci a prevedere un ruolo per il nucleare di nuova generazione, sia nella decarbonizzazione, lasciando al mercato la scelta delle tecnologie più competitive. Occorre infine valorizzare, negli appalti pubblici, criteri non solo legati al prezzo, ma anche a un'indicazione di 'preferenza europea' nei settori strategici.
    Made in Europa deve essere centrale nella nuova politica della Commissione Europea.
    Netzero Milan fino al 16 maggio, riunisce presso l'Allianz Mico i protagonisti di tutti i comparti industriali per un confronto su su tecnologie, policy europee e finanza. Obiettivo della nuova piattaforma creata da Fiera Milano 'contribuire 'alla definizione di una roadmap evolutiva europea che affronti in modo integrato le sfide della decarbonizzazione, preservando la coesione industriale e rafforzando la resilienza energetica dell'Ue'
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza