/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siglato protocollo per le procedure amministrazione di sostegno

Siglato protocollo per le procedure amministrazione di sostegno

Edi Ragaglia e Gianni Marasca: "Attenzione verso i più deboli"

ANCONA, 17 febbraio 2025, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Definire le modalità di collaborazione tra i soggetti coinvolti nei percorsi dell'amministrazione di sostegno per creare un integrato sistema di protezione giuridica di tali soggetti, individuando il progetto di sostegno migliore. Questo il fondamento del protocollo sottoscritto da Edi Ragaglia, Presidente del Tribunale di Ancona, e da Gianni Marasca Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Ancona, per consentire un migliore coordinamento tra le attività di tutti gli operatori coinvolti.
    I fascicoli attualmente aperti presso il Tribunale di Ancona sono circa 5mila con la presa in carica di circa 1.400 nuovi procedimenti l'anno. "La sottoscrizione di questo protocollo conferma l'attenzione di questo Tribunale verso i soggetti più deboli che si trovano nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi", il commento della dottoressa Ragaglia.
    "L'amministratore di sostegno è scelto preferibilmente all'interno della rete familiare o in alternativa viene nominato un amministratore scelto da un apposito elenco di professionisti disponibili a ricoprire l'incarico e di cui l'Ordine degli Avvocati cura la formazione", ha ricordato Marasca. Per questo motivo, il protocollo si prefigge di migliorare la formazione degli avvocati che fungeranno da amministratori di sostegno e tutori, creare una maggiore interazione tra amministratori e giudici tutelari, razionalizzando le modalità di scelta dell'amministratore, specificandone i compiti e responsabilità.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza