/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Encomio per soccorsi post alluvione, in pensione luogotenente

Encomio per soccorsi post alluvione, in pensione luogotenente

Comandante stazione Sassoferrato premiato dopo emergenza 2022

SASSOFERRATO, 21 febbraio 2025, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo giorno di servizio per il Luogotenente Matteo Prencipe, comandante della Stazione Carabinieri di Sassoferrato (Ancona) e destinatario di un encomio per i soccorsi prestati dopo l'alluvione del settembre 2022. Stamattina, il comandante della Compagnia di Fabriano, maggiore Mirco Marcucci, ha voluto incontrarlo per salutarlo ed esprimergli il suo pieno apprezzamento, oltre che fargli gli auguri per questa sua nuova fase di vita.
    Il militare, arruolatosi nel 1984, dal giugno 2019 ha assunto il comando della Stazione di Sassoferrato facendosi stimare per le sue doti umane e per la sua competenza maturata in contesti ambientali e operativi eterogenei e complessi. Particolarmente attento ai bisogni della popolazione e del territorio, ha sempre dimostrato passione per il servizio e consapevolezza del proprio ruolo, ottenendo anche importanti riconoscimenti come un Encomio solenne concessogli a seguito degli eventi dell'alluvione del 15 settembre 2022.
    Fino alla fine si è rivolto come un padre ai giovani del suo territorio, incontrandoli a scuola e in parrocchia, come fatto pochi giorni fa, per discutere e riflettere sui temi della sicurezza, della legalità e del rispetto delle regole.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza