Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Termoli celebra le "Genti di Mare" nella ricorrenza di San Basso

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Termoli celebra le "Genti di Mare" nella ricorrenza di San Basso

L'evento da 37 anni il 5 dicembre, festa del patrono della città

TERMOLI, 06 dicembre 2024, 10:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel giorno della ricorrenza di San Basso, patrono di Termoli e protettore delle genti di mare, l'Amministrazione comunale di Termoli consegna riconoscimenti a studenti e personaggi della città distintisi per il loro impegno in vari ambiti professionali. La 37/a edizione dell'evento "Gente di Mare" si è aperta ieri con la messa solenne in Cattedrale celebrata dal Vescovo, Gianfranco De Luca. Il premio Gente di Mare 2024 è andato al Roan di Termoli, Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza, con il comandante regionale delle Fiamme Gialle, Colonnello Luca Cervi, per l'importante attività di polizia del mare.
    E poi a: Ferdinando Montefalcone per la brillante carriera lavorativa nella gestione delle risorse umane; ad Antonio Cannarsa per il servizio reso a Papa Francesco; all'artigiano Umberto Ciarabellini, costruttore di barche in legno; a Luciano Nardella, maresciallo dei Carabinieri, per aver rianimato una persona con massaggio cardiaco; al marinaio termolese Maretto Recchi che ha superato tante tempeste in mare in 50 anni di lavoro; a Maria Pia Recchi e a Paola D'Onofrio di "Fly Zone" per i brillanti risultati conseguiti nei concorsi nazionali e internazionali, alle associazioni folkloristiche del territorio per l'impegno profuso nella valorizzazione della cultura marinara e delle tradizioni popolari; a Rocco Marzola artigiano laborioso e tenace; al designer Daniele Bucci, a Gianfranco Capurso per i risultati conseguiti nelle arti marziali in ambito internazionale; e ancora a Paolo Ardò, a Nicola Norante per l'impegno nella tutela dell'ambiente e delle dune termolesi, all'azienda TermoMetalli sud, da 50 anni punto di riferimento della termoidraulica in Molise; al vivaista Alessio Pezzoli, ad Antonio De Gregorio, direttore artistico dell'Alta Marea Film Festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza