/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'No Pass' inaugurano festival di 'resistenza costituzionale'

'No Pass' inaugurano festival di 'resistenza costituzionale'

Due giorni di raduno vicino allo Stadio Grande Torino

TORINO, 09 luglio 2022, 19:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alcune centinaia di persone partecipano all'inaugurazione del 'Primo Festival di Resistenza Costituzionale', organizzato a Torino da varie sigle 'No Pass' in Piazza D'Armi, davanti allo Stadio Olimpico Grande Torino.
    Una due giorni che si concluderà domani con un corteo che vede tra i promotori gli stessi che per mesi hanno manifestato per le strade di Torino contro il Green Pass. Ma oggi dal palco si parla poco del vaccino anti Covid e della certificazione verde.
    Infatti il principale obiettivo della protesta è il governo guidato da Mario Draghi. "Abbiamo organizzato questa manifestazione per dimostrare che noi non molliamo, perché il problema non era solo il Green Pass, ma è soprattutto questo governo 'abusivo' - spiega Marco Liccione de 'La Variante Torinese', tra gli organizzatori del festival - Un governo che non rispecchia più il volere e il consenso del popolo Italia".
    "Noi non ci fermiamo e faremo sentire il nostro dissenso al presidente della Repubblica Sergio Mattarella quando verrà a Torino il 23 luglio, perché è lui che dovrebbe essere il nostro garante", conclude Liccione. All'iniziativa 'No Pass' partecipano vari relatori arrivati da tutta Italia. "Domani arriverà tra di noi l'attore Enrico Montesano", annunciano i 'No Pass'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza