Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castello di Grinzane Cavour, 54mila visitatori nel 2024

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Castello di Grinzane Cavour, 54mila visitatori nel 2024

L'Enoteca regionale chiusa dal 7 gennaio al 15 febbraio

TORINO, 30 dicembre 2024, 20:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati 54mila gli ingressi, nel 2024, al Castello di Grinzane Cavour, sede dell'enoteca regionale piemontese Cavour e del 'Museo delle Langhe' dove, tra le tante attività, ogni anno vengono organizzate le aste mondiali del Tartufo bianco d'Alba e del Barolo en primeur.
    I risultati più lusinghieri a maggio (+12% sul 2019, ultimo anno pre-Covid, e +8% sul 2023), luglio, settembre e novembre, "a testimoniare un turismo diffuso, spalmato lungo tutto l'anno". Estendendo il conteggio al parco che circonda il maniero, il dato arriva a 130mila visitatori, in linea con l'anno passato.
    "Nel decimo compleanno Unesco, un pubblico sempre più internazionale continua a scegliere il Castello di Grinzane Cavour, che si conferma un punto di riferimento per il territorio di Langhe, Roero e Monferrato, per grandi eventi istituzionali così come per appuntamenti di natura privata - commenta il presidente dell'Enoteca Regionale Piemontese Cavour, Roberto Bodrito -. Sono orgoglioso dei risultati ottenuti lavorando in collaborazione con il Consiglio direttivo e con tutti i principali attori del territorio, a partire dai sindaci della Città di Alba, Alberto Gatto, e del Comune di Grinzane Cavour, Gianfranco Garau: a loro, insieme ai nostri collaboratori, va il mio personale ringraziamento per il percorso di crescita dell'Enoteca, che continua anno dopo anno".
    L'Enoteca Regionale chiuderà per il riposo invernale dal prossimo 7 gennaio e riprenderà le attività sabato 15 febbraio 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza