Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
PressRelease
PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
Quinta commissione - Illustrati due progetti di legge di iniziativa consiliare su genitorialità e identità di genere
(Arv) Venezia 4 feb. 2025 - Nel corso della seduta odierna della Quinta commissione permanente del Consiglio Veneto presieduta da Sonia Brescacin (Lega-LV), vicepresidente Anna Maria Bigon (Partito Democratico), sono stati illustrati due progetti di legge di iniziativa consiliare. Si tratta, in prima battuta, della proposta n. 304, a prima firma della consigliera Laura Cestari (Lega-LV), volta a sostenere la gravidanza, la maternità e la genitorialità nel territorio regionale e a promuovere percorsi pedagogici nell’ambito del sistema educativo di istruzione secondaria e di formazione regionale prevedendo tra l’altro l’istituzione di un Forum regionale con compiti di proposta sulle iniziative regionali e degli enti locali e di un Tavolo tecnico con compiti di studio, implementazione e valutazione delle connesse politiche sociosanitarie. Presentato, inoltre, il progetto di legge n. 288, a prima firma della capogruppo de il Veneto che Vogliamo Elena Ostanel, che mira a introdurre norme per il contrasto e la prevenzione della violenza e delle discriminazioni basate sull'orientamento sessuale, l'identità di genere e le variazioni nelle caratteristiche del sesso. L’esame dei due Pdl è destinato a proseguire nel corso delle prossime sedute, così come la trattazione dell’interrogazione a risposta in Commissione n. 49 della capogruppo del Movimento 5 Stelle Erika Baldin rubricata “Contenimento fisico e linee guida DGR 1106-2020, la Giunta riferisca in relazione ai monitoraggi”.
PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
Ultima ora