Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tirocini studenti in Avvocatura Regione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tirocini studenti in Avvocatura Regione

Firmata la convenzione per gli studenti di Giurisprudenza

BARI, 18 febbraio 2020, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli studenti della facoltà di Giurisprudenza potranno svolgere la pratica forense e avviare la loro carriera negli uffici dell'Avvocatura della Regione Puglia.
    Lo stabilisce una convenzione firmata oggi tra la Regione Puglia e il dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari per l'attivazione di percorsi di tirocinio di formazione e orientamento. L'iniziativa è aperta a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea del dipartimento di Giurisprudenza.
    I posti disponibili saranno al massimo sei e verranno scelti gli studenti più meritevoli. Alla firma del protocollo sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il preside della facoltà di Giurisprudenza, Roberto Voza. "Questo accordo - ha commentato Emiliano - è importantissimo perché dà agli studenti la possibilità di misurarsi sul campo del diritto vivo e non solo teorico, e consente all'Avvocatura di invogliare questi ragazzi a scegliere la strada del giurista legato alla pubblica amministrazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza