/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ndrangheta:ricordato carabiniere ucciso

'Ndrangheta:ricordato carabiniere ucciso

Col.Scafuri ricorda militare ucciso,madre dopo 30 anni lo piange

CITTANOVA (REGGIO CALABRIA), 12 aprile 2017, 20:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Chiedo ai ragazzi qui presenti un minuto della loro attenzione. Questo é Rosario e qui c'é una mamma che dopo 30 anni continua a piangere il suo figliolo, ucciso dalla 'ndrangheta". Così il comandante provinciale di Reggio Calabria dei carabinieri, col.Giancarlo Scafuri, si é rivolto ai ragazzi che affollavano la chiesa Matrice di Cittanova in occasione della commemorazione del brigadiere Rosario Iozia, ucciso dalla 'ndrangheta nel 1987.
    "La strada - ha aggiunto l'ufficiale - é una sola. la 'ndrangheta é un tumore maligno che la Calabria non merita perché questi sono risultati. Riflettete su questo, cari ragazzi. Onore e rispetto per Rosario, dunque, ucciso quando aveva appena 25 anni e che non ha avuto la possibilità di avere e crescere dei figli".
    Alla commemorazione ha partecipato la madre del brigadiere Iozia, Anna Monaco, che ascoltando le parole del colonnello Scafuri non é riuscita a trattenere le lacrime.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza