/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mozione anti burqa in Consiglio Genova

Mozione anti burqa in Consiglio Genova

Capogruppo Lega nord, è in vigore in molte altre città

GENOVA, 26 gennaio 2018, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una mozione della Lega Nord per vietare il burqa nei luoghi pubblici a Genova sarà discussa e votata nel prossimo Consiglio comunale. Lo ha annunciato la capogruppo del Carroccio Lorella Fontana. "Il burqa è il peggior simbolo della sottomissione della donna all'uomo - ha detto Fontana - Chi sta in Italia almeno deve rispettare le minime regole di uguaglianza tra uomo e donna. Quello che vogliamo è di riproporre la mozione già approvata in Regione Liguria che attualmente risulta in vigore in molte città e in Regione Lombardia. Chiediamo a sindaco e giunta di mettere un divieto di entrare nei luoghi pubblici a volto coperto e a stabilire con un'ordinanza che, qualora in un locale pubblico si presenti una persona a volto coperto, venga richiesto l'intervento delle forze dell'ordine per l'identificazione. Questo è un discorso di prevenzione ma anche di rispetto della dignità della donna che non va sottomessa a alcun diktat della cultura islamica che come gruppo Lega respingiamo fermamente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza