/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: spari su un barcone, la Guardia Costiera della Libia apre un'inchiesta

Migranti

Migranti: spari su un barcone, la Guardia Costiera della Libia apre un'inchiesta

'Tutte le misure legali saranno prese contro qualsiasi violazione'

ROMA, 02 luglio 2021, 10:24

Redazione ANSA

ANSACheck

I frame dal video - RIPRODUZIONE RISERVATA

I frame dal video - RIPRODUZIONE RISERVATA
I frame dal video - RIPRODUZIONE RISERVATA

 La Guardia Costiera libica ha aperto un'inchiesta interna dopo che una motovedetta impegnata in un soccorso ha sparato alcuni colpi verso un barcone carico di migranti, come denunciato in un video pubblicato dalle ong. In una nota la Marina libica afferma che dopo aver esaminato le immagini in cui si vede la motovedetta della Guardia Costiera che insegue un barcone carico di migranti "mettendo in pericolo le loro vite, così come quelle dei membri dell'equipaggio della motovedetta stessa, in quanto non sono state seguite le misure di sicurezza e sono stati utilizzati anche dei colpi di avvertimento", è stata aperta l'inchiesta.  

"Tale azione - aggiunge la Marina - mostra la mancanza di un giusto comportamento se si rivelasse vero dopo le verifiche. La Guardia Costiera condanna qualsiasi comportamento in contrasto con le leggi locali e internazionali e conferma che tutte le misure legali saranno prese contro qualsiasi violazione, in conformità con la legislazione e le leggi in vigore". Infine, conclude lo Stato Maggiore della Marina, "confermiamo la nostra volontà nel proseguire lo svolgimento dei nostri compiti e doveri, salvare vite in mare e proteggere le coste libiche, secondo le leggi e i regolamenti umanitari riconosciuti a livello locale e internazionale" 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza