Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spariti soldi della droga sequestrata, finanziere arrestato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Spariti soldi della droga sequestrata, finanziere arrestato

Cagliari, brigadiere Gdf accusato di peculato e falso

CAGLIARI, 28 maggio 2022, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avrebbe fatto sparire decine di migliaia di euro sequestrati durante un blitz antidroga di tre anni fa e poi avrebbe falsificato alcuni documenti per nascondere gli ammanchi agli uffici giudiziari. Un brigadiere in servizio nel Gruppo della Guardia di finanza di Cagliari, Alessandro Tedde, 40 anni, è stato fermato dai colleghi per peculato e falso.
    Il fermo, come anticipato dal quotidiano L'Unione Sarda e confermato all'ANSA, è avvenuto martedì, mentre ieri si è tenuta l'udienza nella quale il fermo è stato convalidato.
    Il 40enne, difeso dall'avvocato Matteo Vinelli, si è avvalso della facoltà di non rispondere ed è attualmente in carcere a Uta.
    Le indagini sono partite alcuni mesi fa. Durante le verifiche sono saltati fuori gli ammanchi e l'attenzione si è concentrata sulla figura del brigadiere. I militari del Nucleo di polizia tributaria, coordinati dal pm Gaetano Porcu, avrebbero recuperato elementi di colpevolezza a carico del brigadiere e martedì è scattato il fermo con la contemporanea perquisizione della sua abitazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza