Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Garganey VI ha tratto in salvo 55 migranti nella notte

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Garganey VI ha tratto in salvo 55 migranti nella notte

Assegnato il porto di Lampedusa

ROMA, 18 febbraio 2025, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella notte, l'equipaggio dell'imbarcazione Garganey VI, della campagna 'Tutti gli occhi sul Mediterraneo', ha tratto in salvo 55 persone in pericolo.
    Attualmente l'imbarcazione sta navigando verso Lampedusa, il porto sicuro più vicino assegnato dalle autorità, dove l'arrivo è previsto nel pomeriggio. Alle ore 20:05 di ieri, Alarm Phone ha allertato le autorità rispetto a una richiesta di soccorso di un'imbarcazione in avaria nella zona Sar tunisina, con circa 50 persone a bordo.
    "La nostra barca - spiegano - era in copia nella segnalazione. Dopo aver ricevuto l'allarme, l'equipaggio ha comunicato di dirigersi verso l'imbarcazione per stabilizzare la situazione e, contestualmente, ha richiesto istruzioni e assistenza alle autorità competenti, ribadendo di essere una barca a vela di 17 metri e di avere bisogno di supporto". "Raggiunta la scena dell'emergenza - proseguono - l'equipaggio ha trovato condizioni meteomarine in rapido peggioramento, alcune persone in stato di ipotermia e disidratazione e l'imbarcazione sovraccarica, con i motori in avaria, che continuava ad imbarcare acqua. Di fronte a questa situazione critica, e in accordo con i centri di coordinamento marittimo, è stata presa la decisione di procedere con l'evacuazione e portare tutte le persone a bordo della Garganey VI. Le 55 persone tratte in salvo, tutte in fuga dalla Libia, sono ora al sicuro".
    "Da quando la nostra barca a vela ha fatto rotta verso Lampedusa - concludono - Alarm Phone ha già segnalato altre due richieste di soccorso nel Mediterraneo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza