/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo nel Varesotto, frana e allagamenti

Maltempo nel Varesotto, frana e allagamenti

Particolarmente colpita l'area nord della provincia

VARESE, 23 aprile 2025, 22:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una forte perturbazione si è abbattuta sul nord della provincia di Varese intorno alle 19 di questa sera. Le zone più colpite sono le località di Bregazzana, Sant' Ambrogio e il tratto iniziale della Valganna (Varese) tra Varese e Induno Olona (Varese). Principalmente le chiamate di soccorso riguardano allagamenti e alberi caduti, numerosi sono i mezzi del comando provinciale dei vigili del fuoco al lavoro.
    Situazione critica in Valganna dove una frana si è staccata a lato della Strada Statale 233 all'altezza delle grotte.
    Segnalati altri cedimenti minori con sassi sull'asfalto, molto compromessa la viabilità. Difficoltà si registrano anche a Induno Olona con numerosi allagamenti registrati in particolare nella zona industriale. Qui una persona è stata evacuata dal piano terra al piano superiore della propria abitazione dai vigili del fuoco. Gli allagamenti sulle strade hanno travolto le auto in sosta. I vigili del fuoco sono impegnati su un fronte (in aumento) di dieci interventi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza