/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rimosso un manifesto su Ramelli, a Torino striscione contro il Comune

Rimosso un manifesto su Ramelli, a Torino striscione contro il Comune

Azione rivendicata dal movimento Avanguardia

TORINO, 29 aprile 2025, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck
Rimosso manifesto Ramelli, a Torino striscione contro Comune - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rimosso manifesto Ramelli, a Torino striscione contro Comune - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Uno striscione è stato affisso nella notte di fronte a Palazzo di Città, sede del Comune di Torino, per protestare contro la rimozione di un manifesto commemorativo di Sergio Ramelli, giovane attivista del Fronte della Gioventù ucciso nel 1975 a Milano da militanti dell'estrema sinistra.

    "Potete rimuovere un manifesto, ma non il ricordo", recitava lo striscione firmato da Avanguardia Torino, che in una nota ha rivendicato l'azione. Contestualmente, sono stati affissi in varie zone della città centinaia di manifesti in memoria di Ramelli.

    I portavoce del gruppo spiegano che l'iniziativa è nata "in seguito alla notizia della rimozione, ordinata dal Comune attraverso un suo funzionario e senza alcuna spiegazione, del maxi manifesto affisso dal nostro movimento".

    "È deplorevole e vergognoso - si legge ancora nella nota - che il Comune faccia rimuovere in maniera arbitraria e senza motivo un manifesto commemorativo, non offensivo e regolarmente affisso, dedicato a un ragazzo di 18 anni ucciso a colpi di chiave inglese da militanti antifascisti. Un atto ancora più grave se compiuto alla vigilia del 29 aprile, anniversario della sua morte". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza