/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una marcia dell'amicizia borderless unisce Gorizia e Nova Gorica

Una marcia dell'amicizia borderless unisce Gorizia e Nova Gorica

Atleti e famiglie impegnati in percorsi tra Italia e Slovenia

TRIESTE, 01 maggio 2025, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una marcia dell'amicizia senza confini per unire Nova Gorica e Gorizia, capitale europea della cultura 2025: un'iniziativa che ha richiamato a piazza Transalpina, al confine tra Italia e Slovenia, atleti e famiglie pronti a partecipare ai percorsi di 7, 12 o 16 chilometri tra la cultura e la storia di un territorio a cavallo di due Paesi.
    Giunta alla sua terza edizione, la marcia ha rinnovato oggi la tradizione della leggendaria marcia degli anni '70 e '80, quando migliaia di persone attraversavano il confine senza controlli. Oggi - informano i promotori - le due città costruiscono insieme il futuro e la marcia resta un simbolo di unione, stile di vita sano e spirito di comunità.
    L'evento odierno ha inaugurato il programma di sport, cultura e intrattenimento "Marcia per l'Europa", in corso fino al 10 maggio e che avrà come baricentro piazza Transalpina e altre location all'aperto nell'area borderless adiacente. L'obiettivo è celebrare l'Europa e l'amicizia transfrontaliera, abbracciando lo spirito di GO!2025.
    L'evento è organizzato dall'ente Javni zavod GO!2025. Tra i partner anche il Comune di Nova Gorica, il Comune di Gorizia e il Gect Go.
    Tra le iniziative proposte dalla "Marcia per l'Europa", tornei di basket e calcetto senza confini e appuntamenti con cultura, storia, festival e danza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza