Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla guida dell'ambulanza senza aver mai preso la patente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alla guida dell'ambulanza senza aver mai preso la patente

Fermato dalla Polstrada di Sassari, mezzo sequestrato

SASSARI, 14 maggio 2025, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dirigente di un'associazione di volontariato e autista di ambulanze. Con una piccola mancanza: non ha mai conseguito la patente di guida. La Polizia stradale di Sassari lo ha fermato nei giorni scorsi per un controllo, vicino dell'ospedale civile Santissima Annunziata, mentre era proprio alla guida del mezzo di soccorso. L'uomo è risultato senza patente e per di più recidivo.
    Nel gennaio scorso era stato già fermato dagli agenti della Stradale mentre era alla guida della sua auto ed era stato già sanzionato. Ora, vista la reiterazione dell'illecito, gli è stata applicata una sanzione più severa: oltre 5mila euro di multa e il sequestro del mezzo. L'ambulanza, immatricolata di recente, sarà confiscata e per il momento resta sotto sequestro amministrativo, in custodia a una persona autorizzata.
    Non è la prima volta che la Polizia stradale effettua controlli di questo genere e scopre condotte illecite: a fine 2024 gli agenti avevano fermato un'ambulanza che trasportava un pazienta dall'ospedale di Sassari alla sua residenza, e dalle verifiche sul mezzo era stato scoperto che il veicolo era privo di assicurazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza