/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Corin Swarn, Max Mara Art Prize Woman

A Corin Swarn, Max Mara Art Prize Woman

La vincitrice di Glasgow si aggiudica sei mesi in Italia

ROMA, 05 febbraio 2014, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Corin Sworn è la vincitrice della V edizione del Max Mara Art Prize for Women, premio biennale, nato nel 2005 in collaborazione con la Whitechapel Gallery. Ad annunciarlo Iwona Blazwick, Obe, direttrice della Whitechapel Gallery e Luigi Maramotti, presidente di Max Mara. Corin Sworn, artista che vive e lavora a Glasgow si è aggiudicata un soggiorno di sei mesi in Italia da marzo: a Roma, Napoli e ad agosto a Venezia presso la Fondazione Bevilacqua la Masadove l'artista potrà lavorare tre mesi ed esplorare archivi e biblioteche della città lagunare. Il Max Mara Art Prize for Women è l'unico premio per le arti visive dedicato ad artiste del Regno Unito che ha come finalità la loro promozione e consente loro di sviluppare le proprie potenzialità usufruendo di tempo e spazio per elaborare i propri progetti artistici. Il premio è aperto ad artiste del Regno Unito che lavorano con svariati mezzi espressivi e che non hanno ancora esposto le proprie opere in un'antologica. Durante la residenza in Italia, l'artista avrà l'opportunità di realizzare un nuovo e ambizioso progetto che sarà in mostra alla Whitechapel Gallery di Londra e alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia nel 2015. Filmati e installazioni di Sworn sono creati attraverso un reticolo di corrispondenze frammentarie che evocano memorie e storie. La proposta con cui ha vinto il premio s'ispira alla storia e ai costumi della Commedia dell'Arte. Da qui la scelta del soggiorno nelle tre città dove è più radicata la Commedia dell'Arte.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza