Corin Sworn è la vincitrice della V edizione del Max Mara Art Prize for Women, premio biennale, nato nel 2005 in collaborazione con la Whitechapel Gallery. Ad annunciarlo Iwona Blazwick, Obe, direttrice della Whitechapel Gallery e Luigi Maramotti, presidente di Max Mara. Corin Sworn, artista che vive e lavora a Glasgow si è aggiudicata un soggiorno di sei mesi in Italia da marzo: a Roma, Napoli e ad agosto a Venezia presso la Fondazione Bevilacqua la Masadove l'artista potrà lavorare tre mesi ed esplorare archivi e biblioteche della città lagunare. Il Max Mara Art Prize for Women è l'unico premio per le arti visive dedicato ad artiste del Regno Unito che ha come finalità la loro promozione e consente loro di sviluppare le proprie potenzialità usufruendo di tempo e spazio per elaborare i propri progetti artistici. Il premio è aperto ad artiste del Regno Unito che lavorano con svariati mezzi espressivi e che non hanno ancora esposto le proprie opere in un'antologica. Durante la residenza in Italia, l'artista avrà l'opportunità di realizzare un nuovo e ambizioso progetto che sarà in mostra alla Whitechapel Gallery di Londra e alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia nel 2015. Filmati e installazioni di Sworn sono creati attraverso un reticolo di corrispondenze frammentarie che evocano memorie e storie. La proposta con cui ha vinto il premio s'ispira alla storia e ai costumi della Commedia dell'Arte. Da qui la scelta del soggiorno nelle tre città dove è più radicata la Commedia dell'Arte.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA