Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Semplificazioni: associazioni in piazza per il paesaggio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Semplificazioni

Semplificazioni: associazioni in piazza per il paesaggio

Il 10 giugno a Montecitorio, governo dia spazio a nostre voci

ROMA, 03 giugno 2021, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti in piazza a Montecitorio, il prossimo 10 giugno, per "una civile protesta" a favore del paesaggio e per sottolineare gli elementi di preoccupazione contenuti nel decreto Semplificazioni varato con il Pnrr. A lanciare l'iniziativa un cartello di associazioni ambientaliste, da Italia Nostra a Lipu, Ranucci Bianchi Bandinelli, Comitato per la Bellezza, che oggi annunciano di essersi unite in una Coalizione intorno all' Art.9 della Costituzione e chiedono di avere uno spazio di rappresentanza nell'organismo di consultazione previsto dall'articolo 3 del decreto Semplificazioni.
    In una nota, le quindici associazioni che hanno dato vita alla "Coalizione Art.9 per salvare i paesaggio" (Altura, Amici della Terra, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Assotuscania, CNP, Comitato per la Bellezza, ENPA, Italia Nostra, LIPU, Mountain Wilderness, Movimento Azzurro, Movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio, Pro Natura, Rete della Resistenza sui Crinali, Wilderness Italia) ricordano di essersi molto spese negli ultimi mesi "per una razionale e intelligente pianificazione delle installazioni di impianti fotovoltaici ed eolici, ad evitare una selvaggia distruzione del paesaggio e dell'ambiente naturale, puntando sull'individuazione dei criteri e delle modalità idonee a collocarli con minore danno possibile per il paesaggio e la biodiversità che una vera transizione ecologica deve contemplare".
    Nei prossimi giorni la Coalizione illustrerà le ragioni che hanno portato alla sua costituzione ai Presidenti delle Camere, ai ministri competenti, ai parlamentari, alle forze politiche, ai Presidenti delle Regioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza