Dal 7 aprile all'8 settembre il
piano di accoglienza del Museo Nazionale del Cinema di Torino
ospita la mostra 'Donato Sansone. Metaversi', a cura di Bruno Di
Marino, la prima personale dedicata a Donato Sansone, artista,
animatore e autore di brevi film, videoclip musicali, spot e
altri "scherzi" audiovisivi, di lavori surreali e provocatori. I
suoi patchwork e video sono stati presentati ai più importanti
festival del mondo e in varie gallerie, ma anche in luoghi di
grande passaggio come i centri commerciali. È amato dal mondo
della musica italiana, collabora da tempo con Subsonica, Manuel
Agnelli, Paolo Spaccamonti, Francesco De Gregori, Afterhours e
Verdena.
"Essere al passo con i tempi significa anche interrogarsi
sulle nuove espressioni artistiche, proponendo ai visitatori
artisti meno noti ma capaci di interrompere la monotona
scansione del nostro quotidiano con la vitalità delle loro
proposte" spiega Enzo Ghigo, presidente del Museo del Cinema.
"Continua l'esplorazione e la valorizzazione di quelle
esperienze nate qui in Piemonte ma che hanno saputo conquistare
attenzioni e riconoscimenti a livello nazionale e
internazionali. Metaversi è un viaggio nell'universo di un
artista inventivo e provocatore, che con abilità e leggerezza
adotta diverse tecniche e differenti formati" afferma Carlo
Chatrian, direttore del Museo.
La mostra raccoglie vent'anni di attività di Donato Sansone
in un colorato percorso composto da disegni originali, stampe
digitali, installazioni e tantissime immagini in movimento. Il
metaverso è una dimensione virtuale che si può abitare ed
esplorare e l'intento è di far sì che il visitatore si lasci
trasportare in un flusso caotico di segni, immagini, suoni,
rumori, percezioni, rapide associazioni visive. Ognuno potrà
trovare qualcosa di diverso: di attraente e di perturbante, di
comico e di horror, di fisico e di immateriale, di erotico e di
fantasmagorico. La mostra si inserisce in un progetto di
conservazione e valorizzazione dell'opera di Sansone e rientra
nella sezione Echoes di Exposed Torino Foto Festival.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA