Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maggio dei Monumenti, Palazzo Reale racconta il suo 'fuoco'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Maggio dei Monumenti, Palazzo Reale racconta il suo 'fuoco'

Domani visite guidate sul tema della rassegna comunale

NAPOLI, 09 maggio 2025, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Palazzo Reale di Napoli aderisca all'edizione di quest'anno del Maggio dei Monumenti con l'iniziativa "I racconti del fuoco", con due tematiche dedicate ai sistemi di riscaldamento e illuminazione storici presenti negli ambienti del Museo. Saranno due le visite dedicate, che si svolgeranno domani alle ore 11,30 e alle ore 12,30, a cura del personale del Museo. Il costo è incluso nel biglietto di accesso. È però necessario prenotarsi al link sul sito ufficiale oppure presso la biglietteria del Palazzo Reale, in caso di disponibilità residua. Il punto d'incontro dei gruppi sarà ai piedi dello Scalone d'Onore del Palazzo Reale e la visita avrà una durata di circa 45 minuti.
    Il "Maggio dei Monumenti", la storica rassegna del Comune di Napoli, è divenuto un appuntamento fisso della primavera napoletana fin dal 1994 e coinvolge anche musei statali, come il Museo e Real Bosco di Capodimonte che è già partito con il programma di visite 'Capodimonte di fuoco'. Quest'anno l'evento comunale è dedicato appunto all'elemento del fuoco come filo conduttore della narrazione della città, da esplorare attraverso diverse prospettive e multiformi dimensioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza