Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manuel, esce opera prima di Albertini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Manuel, esce opera prima di Albertini

Dopo Venezia successo in Francia per ritratto 18enne

ROMA, 07 aprile 2018, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Manuel, opera prima di Dario Albertini, prodotto dalla BiBi Film di Angelo e Matilde Barbagallo con il contributo di TIMvision, presentato nella sezione Cinema nel Giardino alla 74. Mostra di Venezia sarà distribuito in Italia dalla Tucker Film a partire dal 3 maggio. Nel cast oltre ad Andrea Lattanzi, al suo esordio come protagonista, troviamo Francesca Antonelli, Renato Scarpa, Giulia Elettra Gorietti e Giulio Beranek. Il film è stato distribuito in Francia da Le Pacte dove ha raccolto un largo consenso di critica e pubblico.
    Il primo film di Dario Albertini è il ritratto di un adolescente, forte, coinvolgente, sensibile, interpretato da Andrea Lattanzi. Manuel è un racconto di formazione asciutto e pudico, attentissimo a scansare le trappole dell'emotività e dedicato a tutti i Manuel di tutte le periferie: quelli che, nella vita, devono fa' er doppio della fatica, se non er triplo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza