Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Facciamo Tutti Centro, ultimi ciak per il film di Paola Randi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Facciamo Tutti Centro, ultimi ciak per il film di Paola Randi

Una storia d'amore e d'amicizia tra 3 ragazzi

ROMA, 18 dicembre 2023, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Terminano in settimana le riprese di Facciamo Tutti Centro, il nuovo film di Paola Randi (Into Paradiso, Tito e gli alieni, Beata te, la serie Luna Nera e Zero su Netflix) prodotto da Fandango con Rai Cinema e con Spotlight Media AG, che sarà distribuito da Fandango Distribuzione.
    Questa è una storia di gente comune e straordinaria, con un narratore muto, una realista rivoluzionaria e un irriducibile sognatore all'inseguimento del futuro. Una storia d'amore e d'amicizia tra 3 ragazzi alla ricerca del loro posto nel mondo, della libertà, dell'affermazione della propria unicità, del loro modo di vivere la realtà e di un amore anarchico, in una Milano romantica, città di sogni e d'avventura per chi, come loro, vive fuori dalle cerchie esterne, nei paesi dei pendolari, ma anche di realtà dure e complesse con cui si devono per forza confrontare.
    I tre giovanissimi protagonisti sono interpretati da Gabriele Monti, Samuele Teneggi e Ludovica Nasti, nel film oltre a loro: Marco Bonadei, Bruno Bozzetto, Anna Ferzetti, Margherita Di Rauso, Alessandra Casella e Dave Giuseppe Seke. Il film è scritto da Paola Randi, sul soggetto della stessa Randi con Valia Santella, con la fotografia di Matteo Carlesimo, le scene di Marco Antonio Brandolini, i costumi di Susanna Mastroianni e il montaggio di Andrea Maguolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza