Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oscar, l'Academy rinvia le nomination al 23 gennaio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Oscar, l'Academy rinvia le nomination al 23 gennaio

"Devastati per la nostra comunità", la cerimonia confermata il 2 marzo

LOS ANGELES, 13 gennaio 2025, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Scadenze ed eventi che precedono la notte degli Oscar ancora rimandati. L'Academy ha appena annunciato che a causa degli incendi che stanno devastando Los Angeles l'annuncio delle nomination per la 97/a edizione del premio è spostato dal 19 gennaio al 23 gennaio e i membri avranno tempo per votare fino a venerdì. Annullato il prestigioso pranzo dei candidati, previsto per lunedì 10 febbraio, così come la cerimonia che assegna i premi scientifici e tecnici, prevista per martedì 18 febbraio.
    Per ora resta confermato l'appuntamento principale: quello del 3 marzo dal Dolby Theatre di Hollywood. "Siamo tutti devastati dall'impatto degli incendi e dalle profonde perdite subite da così tante persone nella nostra comunità. L'Academy è sempre stata una forza unificante all'interno dell'industria cinematografica e siamo impegnati a rimanere uniti di fronte alle difficoltà", hanno scritto in una nota il Ceo dell'Academy Bill Kramer e la presidente Janet Yang. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza