/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bookcity, mille eventi a Milano

Bookcity, mille eventi a Milano

Apre turca Shafak. Tra protagonisti Saviano, Sepulveda, Baricco

MILANO, 25 ottobre 2016, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Roberto Saviano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberto Saviano - RIPRODUZIONE RISERVATA
Roberto Saviano - RIPRODUZIONE RISERVATA

La scrittrice turca Elif Shafak inaugurerà la quinta edizione di Bookcity la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che animerà tutta la città di Milano dal 17 al 20 novembre con oltre mille eventi. Tra i protagonisti anche Roberto Saviano con il suo nuovo romanzo, 'La paranza dei bambini', in uscita il 10 novembre per Feltrinelli.
    Elif Shafak riceverà il sigillo della città di Milano dalle mani del sindaco Giuseppe Sala al teatro Dal Verme. Novità di questa edizione della manifestazione è 'Le voci della città - Una maratona lunga una notte' curata da Daniele Abbado, registra teatrale e figlio del direttore d'orchestra Claudio. Anche quest'anno gli eventi si terranno al Castello sforzesco e nei quattro 'punti cardinali' che sono la Triennale di Milano, il Museo nazionale della scienza e della tecnologia, il Mudec e il teatro Franco Parenti. Tra i protagonisti di questa edizione ci sono anche Luis Sepùlveda e Alessandro Baricco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza