/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Redondo, ecco 'Tutto questo ti darò'

Redondo, ecco 'Tutto questo ti darò'

Esce in Italia romanzo Premio Planeta della scrittrice spagnola

ROMA, 15 ottobre 2017, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I luoghi diventano personaggi, si fondono con la storia, nei romanzi della scrittrice spagnola Dolores Redondo, Premio Planeta 2016 con 'Tutto questo ti daro'' che arriva nelle librerie italiane il 17 ottobre per Dea Planeta. Il libro in Spagna ha venduto 350 mila copie, è in corso di traduzione in 22 Paesi e sono stati acquisiti i diritti per farne un film.
    E quando ci troviamo in un posto senza tempo, dove la natura ha una forza eroica e ti mette di fronte a te stesso, come nella Ribeira Sacra galiziana, tra le province di Lugo e Ourense, dove ci porta il thriller psicologico della Redondo, il racconto esce dagli scenari tipici del giallo. Ci troviamo davanti a una storia di amore, omosessualità, menzogne, in cui vengono messi a nudo i conflitti di una famiglia dell'antica nobiltà galiziana, segnata da segreti inconfessabili. Come quelli che Manuel, scrittore di successo, sposato con Alvaro, scoprirà solo alla morte del marito, con cui si apre il libro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza