/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aqua - La filosofia del mare, apre il festival Stefano Mancuso

Aqua - La filosofia del mare, apre il festival Stefano Mancuso

9-18 giugno a Jesolo. Alla 3/a edizione Dandini, Buffa, Ruffini

ROMA, 22 aprile 2025, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna il Festival Aqua - La filosofia del mare dedicato nella terza edizione al tema Cosa dicono le onde, con tra gli ospiti Paolo Ruffini, Serena Dandini e Federico Buffa. Dal 9 al 18 giugno sull'arenile di piazza Brescia, a Jesolo, in provincia di Venezia, incontri in riva al mare all'alba e al tramonto.
    Ad aprire le danze sarà Stefano Mancuso, il 9 giugno alle 20.45, con un incontro dedicato all'uomo e all'ambiente naturale. Chiuderà la manifestazione, il 18 giugno, Buffa che racconta i "Ribelli", quelli che hanno corso controvento, che hanno accolto sfide che andavano ben oltre i recinti di un campo, di un cronometro o di un canestro.
    Musica, divulgazione scientifica, poesia, narrazione, il festival è un invito ad ascoltare l'acqua e con essa il nostro tempo, a leggere il mare come una pagina, a viverlo come specchio, a incontrarlo come un amico. Dieci incontri che vanno dalle narrazioni contemporanee di Serena Dandini e Paolo Ruffini alle piante sommerse di Stefano Mancuso, dalle maree raccontate da Mario Tozzi, dalle poesie in note di Sergio Cammariere con Cosimo Damiano D'Amato, all'esperienza sonora proposta da Enrico Pieranunzi in Piano solo Unlimited.
    Il festival darà spazio al viaggio interiore, alla voce dei giovani con il divulgatore, psicologo e psicoterapeuta Luca Mazzucchelli, al battito della terra che si fa suono con il dj set di Tyler Ov Gaia. E poi Joan Thiele, l'acqua che diventa voce, in un concerto acustico che scivola come marea.
    "Siamo orgogliosi di accogliere la nuova edizione del Festival Aqua, un evento che conferma Jesolo come punto di riferimento non solo per il turismo balneare, ma anche per l'offerta artistica e culturale. Ospitare personalità del mondo della musica, della letteratura e dell'arte è un'opportunità unica per arricchire il tessuto culturale della nostra città e offrire a residenti e visitatori un'esperienza coinvolgente e di grande valore. Continueremo a sostenere manifestazioni come questa, capaci di valorizzare Jesolo in tutte le sue sfaccettature" dice l'assessore al Turismo del Comune di Jesolo, Alberto Maschio.
    Organizzato dal Comune di Jesolo e Consorzio di Imprese turistiche Jesolo Venice, con la direzione artistica di Marilisa Capuano per Associazione Futuro delle Idee e l'organizzazione di Gabriele Vian per Suonica, il festival prevede alcuni eventi a ingresso libero altri con ingresso a pagamento. Acquisto biglietti (dal 22 aprile): https://www.ticketsms.it/collection/Festival-Aqua-2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza