Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Strega Poesia, L'Aquila si candida per la finale 2026

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Premio Strega Poesia, L'Aquila si candida per la finale 2026

Petrocchi: "Dialogo in crescita con MAXXI e Comune L'Aquila"

L'AQUILA, 08 maggio 2025, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La città dell'Aquila potrebbe ospitare la serata finale del Premio Strega Poesia 2026.
    L'ipotesi è stata lanciata durante la proclamazione della cinquina dei finalisti, ospitata al MAXXI L'Aquila.
    A parlarne è stato il sindaco Pierluigi Biondi. "Siamo onorati di accogliere, nella città Capitale italiana della Cultura per il 2026, il prestigioso Premio Strega, che nel 1947 premiò per la prima volta il nostro conterraneo Ennio Flaiano.
    Anche quest'anno - ha aggiunto - abbiamo ospitato l'annuncio della cinquina finalista, ma l'auspicio è che nel 2026 si possa tenere qui la serata conclusiva. L'Aquila è pronta ad accogliere eventi di rilievo nazionale e internazionale, grazie alla forza delle sue istituzioni culturali e alla partecipazione attiva della sua comunità".
    La possibilità è stata confermata anche da Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, che sostiene il premio. "Stiamo portando avanti un percorso con questa città, con l'amministrazione comunale e con il MAXXI - ha detto - per arrivare nel 2026 a ospitare qui la finale del Premio Strega Poesia. Abbiamo ricevuto dall'Aquila l'attenzione che ci aspettavamo".
    Petrocchi fa parte del comitato scientifico che ha selezionato i cinque finalisti dell'edizione 2025: Alfonso Guida (Diario di un autodidatta, Guanda), Giancarlo Pontiggia (La materia del contendere, Garzanti), Jonida Prifti (Sorelle di confine, Marco Saya), Marilena Renda (Cinema Persefone, Arcipelago Itaca) e Tiziano Rossi (Il brusìo, Einaudi).
    "Una cinquina che rappresenta stili e generazioni diverse - ha aggiunto Petrocchi - con editori grandi e piccoli.
    L'obiettivo del premio è dare visibilità alla varietà della scena poetica italiana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza