Le voci più interessanti delle
letterature in lingua spagnola (e non solo) saranno protagoniste
a Perugia e Castiglione del Lago della 12/a edizione del
festival Encuentro nel quale dal 29 maggio al 2 giugno si
parlerà anche di Gaza, decreto sicurezza sicurezza, università e
del nuovo ordine mondiale. Con ospiti come Nicola Lagioia, Pilar
del Río (moglie di Josè Saramago), Jonathan Coe, Alessandro
Barbero (in collegamento), Paco Taibo II, David Trueba, Marino
Sinibaldi, Rodrigo Terrasa, Maria Fernanda Ampuero, Loredana
Lipperini, Carlo Greppi e Tommaso Giartosio.
Encuentro è promosso dall'omonima associazione e con il
sostegno di Regione Umbria, Comune di Perugia, Comune di
Castiglione del Lago e Instituto Cervantes di Roma.
"Siamo pronti anche quest'anno - ha detto il coordinatore del
comitato direttivo Giovanni Dozzini - con ospiti, come da
tradizione, di grande spessore. Parleremo di Gaza, perché non
possiamo non esporci davanti a quello che sta succedendo". Un
festival "resistente" che ora con il sostegno più concreto delle
istituzioni spera di aver superato "il disinteresse degli ultimi
anni perché organizzare un evento letterario senza contributi
pubblici è quasi impossibile" ha proseguito Dozzini.
Tra gli appuntamenti più attesi ci sono quelli con Nicola
Lagioia, per una lectio magistralis su Juan Rulfo e il suo
"Pedro Páramo" (30 maggio alle 18.15 all'Università per
Stranieri di Perugia) e con Pilar del Río, moglie di José
Saramago, che racconterà in dialogo con Marino Sinibaldi gli
anni a Lanzarote insieme al grande scrittore premio Nobel (31
maggio alle 18.30 a Perugia). Ma anche quello con l'inglese
Jonathan Coe, con il suo nuovo libro "La prova della mia
innocenza", in dialogo con Tommaso Giartosio (1 giugno alle
18.30 alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago).
E, in chiusura il 2 giugno a Palazzo della Corgna di
Castiglione del Lago, Paco Taibo II e Alessandro Barbero (in
collegamento) parleranno di "Nuovo ordine mondiale" con Greta
Cristini e Simona Maggiorelli.
Ma nei 5 giorni di Encuentro si parlerà anche di Gaza, in
particolare il 30 maggio alle 21.15, alla Sala dei Notari di
Perugia con Paola Caridi, Micaela Frulli, Carlo Greppi, Matteo
Nucci, Paco Taibo II e Francesca Romana Elisei.
E, ancora, libri (Carlo Greppi con "Figlia mia", Loredana
Lipperini con "Il segno del comando", David Trueba con "Il mio
'69"), dibattiti, spettacoli e momenti conviviali, come la cena
messicana da Umbrò a Perugia, introdotta dall'Ambasciatore del
Messico in Italia, Carlos García de Alba.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA